CHARLOTTE ALLE MELE
La Charlotte alle mele è una ricetta classica che, pare, risale al 1700.
In Italia la Charlotte alle mele comparve nei ricettari della
cucina settentrionale già dai primi decenni dell’800.
Ingredenti:
Mele
renette 1 kg
Burro
70 gr
Zucchero
50 gr
Confettura
albicocche 150 gr
Savoiardi
250 gr
Latte
150 ml
Limone
1 scorza grattugiata
Brandy
50 ml
Cannella
in polvere 1 cucchiaino
Vanillina
1 bustina
Preparazione:
Sbucciare
e tagliare le mele a pezzetti. In una padella far sciogliere il burro
e poi versare le mele. Lasciare insaporire e poi aggiungere il
brandy. Unire la vaniglia, la cannella e lo zucchero e mescolare bene
per amalgamare gli ingredienti. Aggiungere il limone grattugiato e
continuare la cottura a fuoco dolce, mescolando sempre, per far
spappolare le mele. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua per non
far bruciare il composto.
Nel frattempo
imburrare e rivestire di carta da forno uno stampo da charlotte ( o
una tortiera dai bordi alti di 18 cm di diametro). Tagliare le
estremità ai savoiardi perché arrivino a 3-4 cm di altezza dal
bordo della tortiera e bagnarli con il latte. Rivestire la tortiera
con i savoiardi, cominciando dal perimetro e poi rivestire anche il
fondo. Unire la confettura di albicocche al composto di mele,
mescolare e versare nella tortiera. Livellare infine con un coltello
le estremità dei savoiardi, (se necessario eliminare qualche
estremità troppo sporgente), infine sbriciolare i biscotti rimanenti
e cospargere tutta la superficie del dolce, quindi far sciogliere il
burro rimasto ( circa 20 gr) in modo uniforme sul dolce. Mettere in
forno preriscaldato a 180° per 30-45 minuti. Una volta cotta,
togliere dal forno e lasciare intiepidire la charlotte ,poi versare
su un piatto da dolce. Levare la carta da forno e lucidare con la
marmellata di albicocche passata al setaccio. Guarnire a piacere

Poche cose sono buone come i dolci alle mele.. se sono anche di tradizione, non ne parliamo! Deliziosa questa charlotte! :)
RispondiEliminaCi sono dolci che sanno di "mamma", e quelli alle mele sono sicuramente fra questi!
EliminaL'abbinamento dei sapori mele-cannella lo trovo assolutamente perfetto. Sto pensando al ripieno dello strudel (di cui parlerò presto), con mele, burro, cannella, uvette e pinoli. Buonissimo!!
Eliana